domenica 28 aprile 2013
sabato 27 aprile 2013
IL PREMIO INTERNAZIONALE CINQUE STELLE AL GIORNALISMO NEL RICORDO DI UN GRANDE REGISTA, FEDERICO FELLINI
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgpuIvvH6cY5KbW1vReXewW0SS8aonwu-hxUAZ5WbQEASRpc5-sod1Ue65y3SaNg02L6TSBlC4A8SoLzBFATlHfSFc-PdTJE_thrAzGsPmmv2QkOjHiZhD4sz8WRosW3p95Iojnlb_g_cHh/s200/3Massimo+Giletti,+Aldo+Cazzullo,+Andrea+Babbi+Dir.+Enit.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvicf2UBcUEEdtIW5nj8K3e-W2xHhVV7Ehp8aBNHSCwTOutRlveW3sAd-d5W9N_xUFkFHs2UOhgV-nH9uTqzn02TjOAgAcGD5P6cqgn3jR-HOtB6FHx_Q5lH3K1a2MOoiO3yMfGs7CHByd/s200/2+Mario+Orfeo+Dir+TG1,+Massimo+Giletti.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiIXD7ewVEWUtmj3txYlLx16WM0GXLGCoeYmhxDWGZ_o2vg3MBsND0yexlZxP5SaIqc0ZFKuNuXYZWgQsQKyd1szNMFzWaOlsK2P1uVj0qr1CDKz35hPLuTiZOTZphCXFU3FnqUWSzamSrB/s200/Mario+Baldassari+Pres.+Federeventi,+Laura+Bozzi,+Tarcisio+Fornaciari+V.Pres.+BPR.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj4yXKpBExTM6P2eql57lDLQW1NMroKzntjld2je7VF1gALmVDCcgocCNU8Y-0zvApW0-yPoUzEJUaqaG9JIr-Mx57rwsZJdan1RJVBWqUeNKvCNRlhTbnglLt2nCOGTVjE89tNnoOCxioP/s200/Da+sin.+Ulrich+Ritter,+Tobias+Piller,+Liviana+Zanetti+Pres.+APT+Em.+Rom.jpeg)
Ancora una volta a presentare la serata e a
consegnare la spilla in oro bianco e diamanti, simbolo
del Premio, sono stati Massimo Giletti e Vira
Carbone.
Una grande cena di gala
Le creazioni di Bartorelli
Maison,
Piacevolissima, poi, la parentesi, nella quale, al fascino
di splendide modelle, si sono uniti il sortilegio e la magia seduttiva che solo
esclusivi gioielli sanno creare. In passerella, infatti, sono state portate le
creazioni di Bartorelli Maison, autentici pezzi unici e orologi griffati
Chopard, un'anticipazione dei gioielli che verranno indossati dalle star al
prossimo Festival del Cinema di Cannes.
A tutti i premiati l'Apt Regionale ha fatto
omaggio del prestigioso volume “Il libro dei Sogni di Federico Fellini”. Anche l'ottava edizione del Premio,
che gode del patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti e quest'anno anche di Expo 2015, ha riscosso
l'interesse dell'Azienda di Promozione Turistica dell'Emilia Romagna, della
Banca Popolare di Ravenna, di Bartorelli Maison e Dolp's Studio che sostengono
l'iniziativa. Il tutto in collaborazione con Mario Baldassari,
presidente Federeventi e l'Associazione Italo Tedesca dei Giornalisti.
Appoggiano e sostengono la manifestazione anche Bolla, Brian Giotto, Martini,
Orogel, Consorzio Parmigiano Reggiano, Consorzio Prosciutto di Parma, Spalletti, Selecta, Venturi, Bistefani e,
media partner, QN, Il Giorno, Il Resto del Carlino, La Nazione e QS.
Presenti alla serata anche il direttore dell'Enit, Andrea
Babbi, il Presidente dell'Apt dell'Emilia Romagna, Liviana Zanetti i direttori di
QN e il Resto del Carlino Giovanni Morandi e de la Nazione Gabriele
Canè, il giornalista gastronomo, Edoardo
Raspelli e non potevano mancare, Vanni e Lina Dolcini della Dolp's Studio, come
sempre perfetti registi della serata.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEho4TU6ixhPw2iwrsv9IHYYecFkBMEvesCfz6gox2DJIuqOk5ggUxQk1fUDmaMTeWB4m7IMORMmvhsQ8ophmphVjRj9jB301873o1zKif5pvgmRA3WcxpTg-4wcUcojVEv4AShXOlp6HShu/s200/arditti.jpg)
Da INformaCIBO
Laura Bozzi, Aldo Cazzullo, Mario Orfeo Giuseppe Tassi, e Tobias Piller le 5 Stelle del Giornalismo2013. Il Premio gode del patrocinio
dell'Ordine Nazionale dei Giornalisti e dell'Expo 2015. Una grande menu ideato dallo chef Roberto Scarpelli del
Palace Hotel 5 stelle di Milano Marittima: piatti ispirati ai film più famosi
di Federico Fellini
Il Parmigiano Reggiano e ilProsciutto di Parma protagonisti golosi al Premio 5 Stelle del Giornalismo.
Oltre 400 ospiti al buffet degli aperitivi con il meglio del Made in Italy
domenica 21 aprile 2013
Il miglior olio italiano fruttato medio è calabrese! Az. Librandi di Vaccarizzo Albanese.
Premiate due aziende del Sol&Agrifood a Vinitaly
2013
Successo per i prodotti dell’enogastronomia cosentina
Secondo i dati forniti da Gambero Rosso il
settore dell’olio registra un trend positivo e tra i Paesi nuovi consumatori si
segnalano Cina e Russia, con un incremento dell’export del 18% sia in volume che
in valore. A contribuire in maniera determinante alla performance, gli oli di
pregio extravergini che rappresentano il 70% delle quote dell’export. Fra i
Paesi clienti storici si segnalano Stati Uniti (+4% in valore) e Germania
(+3,2%); exploit in Russia (+18%), Cina (+18%) e Giappone (+20%). E in questo
scenario commerciale, gli oli calabresi si ritagliano una loro fetta di mercato
grazie all’alta qualità del prodotto e a testimoniarlo è proprio il
riconoscimento ottenuto da Librandi.
La provincia di Cosenza
ha ottenuto anche un altro importante riconoscimento per il Food, dove ha
esposto i migliori prodotti della gastronomia locale: la salsa al peperoncino
di Surianoli (Amantea) ha vinto il premio Golosario Prize, il riconoscimento
istituito in collaborazione con i critici enogastronomici Paolo Massobrio e
Marco Gatti e assegnato da un’apposita commissione che, rigorosamente in
incognito, ha avuto il compito di assaggiare i prodotti in esposizione. I nomi
dei vincitori del Golosario Prize verranno inseriti nel best seller Il
Golosario, che nelle sue 1.000 pagine fotografa la qualità dell’artigianato
alimentare italiano diviso per regioni.
sabato 20 aprile 2013
Vinitaly 2013 - Union Camere Campania - Mediterraneo: Un mare di gusto, un mare di salute
L’evento ha coinvolto
protagonisti eccellenti. Unioncamere Campania ha, infatti, affidato i sapori e
i prodotti della sua terra - famosa nel mondo per essere diventata la regione
più “stellata" d'Italia - all'estro creativo del giovane e talentuoso
cuoco vicentino Lorenzo Cogo, classe 1987, già stella Michelin nel
2012 per il suo ristorante ironicamente battezzato "El Coq".
A esaltare il gusto delle
innovative ricette proposte, una selezione delle migliori cantine
rappresentative di tutte le province campane, con la regia del critico
enogastronomico Antonio Paolini, intervenuto alla degustazione
offerta da Unioncamere Campania.
Piatto: Piovra, finocchio e
cipollotti - Vini (due Brut): Dubl di Feudi di San Gregorio
(Avellino), Asprinio metodo classico di Grotta del sole (Napoli);
Piatto: Cannellone all'acqua di
pomodoro e ricotta di bufala campana - Vini: Falanghina Nifo
Sarrapocchiello (Benevento), Ravello Bianco Marisa Cuomo (Salerno)