Visite in cantina con degustazioni per scoprire quanto lavoro e storia c'è dietro al perlage dei Franciacorta. Fra le novità della primavera, una Card a punti per i clienti dello Wine Shop.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhhu1JrMk7Xbp__gmK3aARv7y7m4p9Z3b5lbUB5XX_UqIPkI2NeRrLgdb3p-yXWHGORFiiEyG3fBFNWq3oBmrv5mzmuiJMzVlRlSc1-9MiDVWFITYupq5pyVayGlUYDiTt_yXF0de10YYPW/s200/Tenute+La+Montina.jpg)
La cultura del vino e l'accoglienza in cantina, d'altra parte, sono sempre stati un elemento caratterizzante dell'azienda dei fratelli Bozza, il cui impegno ultraventennale in tal senso è stato riconosciuto con l'assegnazione del Premio Accoglienza Essere Franciacorta, indetto dalla Strada del Franciacorta in collaborazione con l'Università Bocconi di Milano, che ha decretato le Tenute La Montina l'azienda vinicola franciacortina con il più elevato e qualificato livello d'accoglienza.
La "cantina che si racconta" e le degustazioni
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwoTN7pun2SyLLt2-0b5_H9MULvVjKJpa8r72I4aM13WhBP0NWzQl5fJlW_jHGIDMqXRkVdGMPJzEwlLfjEfFHn7SW26ZvS_Ho3r2zo7f_dHOosEmN8NCoN-iLpKFywRqP6KFPkib4D70M/s200/Tenute+La+Montina_Enoteca+Wine+Shop.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitV3JrByujy6mXWUUO2Hjs6H5Mj8vOsYNxHoS6UnbjZuFYtkZMQ1309Ug2x3I3KfgsYH1RXrwkKkDViOH2rvyJHPofFCYFpC_nh2xviq-e542hrMiawJPFnqrKOKexc81HjCW1xOM32m12/s200/La+Montina_Cantina_Tunnel+5.jpg)
Il Tour guidato prevede anche la visita alla settecentesca Villa Baiana (nobile dimora attigua alla sede aziendale) e alle mostre d'arte contemporanea allestire ciclicamente nella Sala delle Esposizioni Temporanee del Museo d'Arte Contemporanea Remo Bianco in Franciacorta.
A conclusione, i visitatori possono scegliere fra 3 generi di degustazioni (da uno a tre tipologie di Franciacorta), abbinate a Grana Padano e salame Bresciano. Su richiesta, vengono organizzati buffet e pranzi a Villa Baiana.
Wine Shop premia i clienti affezionati
Nello Wine Shop, aperto anche nei giorni festivi, i visitatori della cantina trovano - oltre ai pregiati Franciacorta delle Tenute La Montina - prelibatezze gastronomiche provenienti da una nutrita schiera di
produttori della Franciacorta e delle Valli Bresciane e una raffinata selezione di oggetti per il vino e la tavola. Una Card a punti premia con regali e bottiglie di Franciacorta i clienti affezionati, che acquistano dalle 12 bottiglie in su.
Le Tenute La Montina sono fra le aziende storiche della Franciacorta. Si sviluppano su di una superficie vitata di circa 72 ettari, dislocati in 7 Comuni della Franciacorta. Vigneti, con giacitura preminentemente collinare, impiantati su terreni calcarei e limo-argillosi con una resa circa di 100 quintali per ettaro con densità di 5.400/7.000 ceppi per ettaro. La cantina ha una capacità di stoccaggio di circa 3.000.000 di
bottiglie e si estende per 7.450 m² sotterranei, il che garantisce tutto l'anno la minore escursione termica possibile (attorno ai 13°- 16°) e condizione ottimale per la giusta maturazione dei Franciacorta. La produzione media è di 450.000 bottiglie annue.
Per info e prenotazioni: comunicazione@lamontina.it, tel. 030.653278
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver introdotto il tuo commento.