Carignano (Parma) Domenica 5 Maggio 2013.
Si è conclusa oggi
a Carignano (PR) l’VIII edizione di De Gustibus, nella prestigiosa Villa
Malenchini a pochi chilometri da Parma.


Un occasione per una piccola gita fuori porta, con la mia
famiglia, a caccia di golosità e di aria pura.


E' stata denominata la “Fiera primaverile” perchè è
attesissima in questo periodo di maggio dai tanti visitatori per conoscere,
degustare e amare prodotti enogastronomici e artigianali di altissima qualità.
Quest’edizione 2013 è stato un importante appuntamento con
il gusto con un programma molto ricco e variegato.



Il tutto si è svolto su tre aree tematiche:
food,
giardinaggio e artigianato artistico.
Come sempre coprotagonista dell’evento è stata
Villa Malenchini
con il suo maestoso parco di
15
ettari. L’elegante villa secentesca è tra le più
importanti e famose dimore storiche dell’Emilia Romagna e viene aperta al
pubblico solo in occasione di quest'evento. Un’occasione irrinunciabile per
perdersi tra i viali del romantico giardino e ammirare le eleganti stanze
affrescate.


Altra curiosità che rende unica De Gustibus rispetto a tutte
le altre fiere del suo genere è che per molte famiglie è l’occasione principe
per un “brunch” "en plen air".
Era possibile infatti curiosare tra gli stand del Mercato di
Qualità, riempire il cesto da pic nic con i prodotti più golosi con in primis
il
Parmigiano Reggiano Dop, poi con un bel telo ci si sistemava negli immensi
prati ed in compagnia si poteva assaporare le squisitezze acquistate…

Anche Fido è stato tra gli invitati prediletti, infatti,
come ogni anno nel Parco Multiattività si sono svolte gare di agility dog e
tante altre divertenti iniziative per i nostri adorabili amici a quattro zampe!

De Gustibus ha
riservato attenzioni


particolari anche per i più piccoli con un ricchissimo
programma di attività. Vi erano infatti tante tate che hanno coinvolto i
piccoli in un mondo colorato di giochi, spettacoli teatrali, laboratori di
cucina e di disegno e passeggiate con i pony, mentre mamma e papà erano impegnati a degustare le
varie specialità e a curiosare tra le bancarelle di artigianato artistico,
arredamento da giardino, vintage e partecipando ad una delle interessanti
conferenze della Terrazza dei Saperi e dei Sapori o ad una delle tante
degustazioni guidate di vino.
Che dire? L’attenta organizzazione dell’evento ha pensato
proprio a tutto!

In più quest’anno un’intera sezione di De Gustibus è stata
dedicata alla Festa della Mamma: in tutte le bancarelle era presente una nota
rosa - tante idee regalo, oggettistica, corsi di cucina e laboratori – tutto
questo è stato fatto in onore della persona più importante del mondo!
All’interno del parco era anche presente una speciale area riservata per i
visitatori che hanno raggiunto la manifestazione in camper.

Quindi il tutto si è concluso con un arrivederci al prossimo
appuntamento per l’edizione del 2014.

l'immancabile stand del Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma un connubio di qualità
tra gli stand, le tante specialità: Caseificio Val D'Aveto.
16048 Rezzoaglio - Genova


il pluripremiato sciacchetrà "Terra di Bargòn"
Qui ho degustato gli ottimi vini dell'azienda
"La Piotta" produce etichette di qualità in un territorio d'eccellenza. Ottimo lo
"Mille Bolle d'Oro" Pinot nero 100% dal bouquet elegante e profumato, con perlage fine e persistente.
Villa Malenchini
Carignano
Via Cava in vigatto
43124 Parma
Italia
non è passato nella biblioteca di Villa Malenchini??Esponevo disegni colorati con i pigmenti del vino...
RispondiEliminaMi spiace... mi sarebbe piaciuto tanto. Purtroppo si è messo a piovere e con un bimbo piccolo siamo andati via.
RispondiEliminaSpero ci sia altra occasione. Se vuole la invito il 2 giugno in piazza ghiaia. Ci sarà un iniziativa congiunta, del Comune di Parma, AIS Parma e Calabresi di Parma, Associazione che rappresento. Il tema: "Calici per l'Emilia" raccoglieremo fondi per una scuola. Potrebbe contribuire e far conoscere la sua arte. Saluti.
RispondiElimina