| Spaghetti con mollica, al pecorino e peperoncino piatto tradizionale di Melissa (kr) |
Chi meglio di Eros Bertelloni, Sommelier esperto di lunga data, gastronauta di provata esperienza, puo' saper interpretare un vino? chi meglio di Donato Troiano, direttore della prestigiosa rivista InformaCibo, puo' saperlo descrivere? chi meglio di Salvatore Pizzuti puo' saper interpretare la ricerca della tradizione enogastronomica calabrese e il giusto abbinamento cibo vino? poi ci metti due provetti sommelier, Maurizio Scrivano e Raffaele D'Angelo, fotografo per passione e collaboratore di InformaCibo e la serata è fatta! Aggiungi una cuoca d'eccezione: La sig.ra Palma Pettenato, moglie del caro amico Salvatore che come sempre riesce a tirar fuori ed a saper interpretare alla perfezione ricette oramai desuete dell'antica tradizione melissese.|
|
| “pipi friuti ccù patet” (peperoni e patate fritte). |
La serata piano piano è divenuta anche un viaggio lungo tutto lo stivale, dall'estremo nord, all'estremo sud della Calabria.
Il desiderio iniziale era quello di aggiungere al Frisio altri vini Cirò, ma lungo la serata vi si sono aggiunti: il Brunello di Montalcino, l'Aglianico del Vulture, l'ottimo Bianco Zuani, di Felluga Patrizia e Figli, del Collio del Friuli e il Greco di Bianco di Lucà Santino.
Per l'antipasto di crostini e verdure è stato scelto l'eccezionale Asylia Melissa Bianco DOC,
La piccantezza dei peperoni sotto salamoia fritti "Pipi friuti ccu patet" detto alla melissese.
Questo semplice piatto della tradizione è tutto un programma, rappresenta la ricchezza e la diversità della cucina calabrese. Dovrebbe essere un contorno, ma vista la sua ricchezza viene considerato anche un secondo.
Nel resto del crotonese questo piatto viene preparato con peperoni e patate fritti assieme, in un tegame con olio caldo. Nel crotonese utilizziamo una varietà diversa di peperoni, rossi e verdi, rotondi, e spesso ne capita qualcuno piccante.
Altra bottiglia apparsa dal famoso cilindro magico di Eros Bertorelli.
| Il Re dei Formaggi |
ottenuti.
un Menù regionale di una cene dell'AIS, Eros è un grande conoscitore di tutte le principali cantine del territorio nazionale. Grande estimatore dei vini toscani.
Visitatore di tutte le più grandi fiere di settore, animatore e organizzatore dei corsi dell'AIS Parma e sempre in continuo aggiornamento
Per finire, fichi in Crocetta con mandorle e Greco di Bianco, di Santino Lucà.
Eros e Donato che disquisiscono, su cantine, amici in comune, nomi che hanno fatto grande l'enogastronomia in Italia.
L'automobile di Eros è una biblioteca enogastronomica ambulante, eccolo tirar fuori "Duemila Vini", la prestigiosa guida dei Vini dell'AIS.
l'arringa di Eros, sembra un avvocato alla corte di Bacco.
Nessun commento :
Posta un commento
Grazie per aver introdotto il tuo commento.