MANGIA COME SCRIVI
2006 -2016
Rassegna
Gastro-Letteraria-Artistica
1
Cena, 3 Scrittori x 3 minuti (Di reading) 9 opere d’artista
Stagione di Parma Gennaio – maggio 2016-03-20
Antica Tenuta Santa Teresa Ristorante per eventi
Venerdì 18 Marzo 2016 - Racconto fotografico: il lato positivo.
Mangia Come
Scrivi - “Il lato Positivo” Ospiti: Loredana Limone, Lorenza Ghinelli, Alice Basso e Francesca Dosi, All’Antica
Tenuta Santa Teresa.
Tre autrici, che affrontano la vita
(e la scrittura) con leggerezza, intelligenza, buonumore, Loredana Limone con Un
terremoto a Borgo Propizio, (Salani) Lorenza
Ghinelli con Almeno il cane è un tipo
a posto, (Rizzoli) Alice Basso
con l’imprevedibile piano della
scrittrice senza nome (Garzanti). La pittrice parmigiana Francesca Dosi con nove suoi lavori
dedicati al cinema.
Il menù a base di Culatello, bollicine e buonumore: il tutto nell’elegante location dell'Antica Tenuta Santa Teresa in località Beneceto a Parma
Un appuntamento in rosa, per celebrare il 10° anniversario di Mangia Come Scrivi, una serata piacevole e ironica, protagonisti: sogni e passioni nella grande "commedia" della vita.
Il tema della serata: "Il lato positivo” caratteristica che accomuna le tre protagoniste attraverso i loro nuovi libri, positività nell’affrontare la scrittura (e la vita) non solo con grande intelligenza ma con il sorriso sulle labbra e con un buonumore contagioso.
Il menù a base di Culatello, bollicine e buonumore: il tutto nell’elegante location dell'Antica Tenuta Santa Teresa in località Beneceto a Parma
Un appuntamento in rosa, per celebrare il 10° anniversario di Mangia Come Scrivi, una serata piacevole e ironica, protagonisti: sogni e passioni nella grande "commedia" della vita.
La serata si è svolta all’Antica Tenuta Santa Teresa con
quattro artisti d’eccezione: le tre scrittrici italiane del momento Loredana
Limone, Lorenza Ghinelli, Alice Basso e la pittrice parmigiana Francesca Dosi
ospiti all'interno della stagione emiliana della rassegna che per tutto il 2016
celebrerà il proprio decennale.
Il tema della serata: "Il lato positivo” caratteristica che accomuna le tre protagoniste attraverso i loro nuovi libri, positività nell’affrontare la scrittura (e la vita) non solo con grande intelligenza ma con il sorriso sulle labbra e con un buonumore contagioso.
LA LETTERATURA FELICE
La definizione è della Ghinelli che, dai successi di romanzi
molto dark come "Il divoratore" e "La colpa", è passata ora
ai toni gioiosi, caldi e dissacranti di "Almeno il cane è un tipo a
posto" (Rizzoli). Sarà lei a presentare, con il "passaggio di
testimone" tra una portata e l'altra che è il marchio di fabbrica di
Mangia come scrivi, Loredana Limone e la sua nuova "favola" tenera e
affettuosa "Un terremoto a Borgo Propizio" (Salani), terzo capitolo
di una saga amatissima dai lettori e tradotta in diversi Paesi. La Limone,
invece, parlerà di Alice Basso e del suo "L'imprevedibile piano della
scrittrice senza nome" (Garzanti), un intreccio di libri, amore e giallo
che conduce con irresistibile ironia al finale più inaspettato. E la Basso,
ovviamente, introdurrà la Ghinelli.
Lo chef della Tenuta, Paolo Dall’Asta, per omaggiare le
protagoniste ha proposto quattro piatti (dall'antipasto al dolce, citando
almeno la rosa di culatello della Bassa e la famosissima Rosa di Parma) la cui
dominante cromatica è il colore rosa. La cena è stata preceduta con una
calorosa accoglienza, con aperitivi e
appetizer fantasiosi.
Come sempre, il signore dei vini è stato Claudio Ricci de
“Il Bere Alto”, che ha scelto le bollicine metodo classico dell'Azienda Bré del
Gallo di Fontanelle (il paese che ha dato i natali a Giovannino Guareschi).
LO SGUARDO DI MARILYN
A impreziosire ulteriormente il contesto, l'esposizione di
nove ritratti di Marilyn Monroe, realizzati da Francesca Dosi (artista che da
anni lavora sul cinema (e non solo), protagonista di importanti mostre in
Francia e in Italia.
www.mangiacomescrivi.it