Fotogallery in occasione del Cibus, nello stand del Consorzio del Prosciutto di Parma
Un panino da Re
Lo Chef Alberto Rossetti del Ristorante Al Tramezzo
Un panino da Re
La chef Beatrice Petrini del Ristorantino 1928
Come negli anni passati, INformaCIBO ha messo insieme cuochi italiani sparsi in tutti e cinque i continenti. Parteciperanno CIM, Chef Italiani nel Mondo, un network che raggruppa 3500 chef italiani che lavorano in oltre 70 paesi in tutto il mondo, Ciao Italia, Ristoranti italiani nel mondo e la storica Associazione UIR – Unione Italiana Ristoratori. Da ogni angolo del pianeta, i nomi più noti della ristorazione italiana, proporranno cinque piatti per altrettante categorie: “Il territorio in cucina (col Parmigiano Reggiano e non solo)”, “Il Panino da Re (con il Prosciutto di Parma e non solo)”, “Dolce Italia (con prodotti Fabbri 1905 e non solo)”. E poi “Il Gelato nel Piatto con i prodotti Dop” e “Le Cucine regionali”.
Una fantastica vetrina dei prodotti alimentari e della migliore cucina italiana esaltando con le ricette di grandi chef storia, tradizione, autenticità, qualità e sostenibilità del cibo. Il miglior passo di avvicinamento all’Esposizione universale di Milano dedicata proprio all’alimentazione. E non a caso Expo 2015 patrocina questa iniziativa insieme all’Enit, Ente nazionale del turismo italiano. La novità di questa edizione è l’apertura anche alle ricette dei Food Lovers.
Lo Chef Alberto Rossetti del Ristorante Al Tramezzo
Lo Chef Franco Madama Ristorante INKiostro
Nessun commento :
Posta un commento
Grazie per aver introdotto il tuo commento.